• Guida bonus fiscale inferriate sicurezza

    Sapevi che puoi detrarre le spese relative all'installazione di inferriate? Scopri come fare seguendo semplici passaggi e avrai diritto al bonus fiscale 2025.

    Guida bonus fiscale inferriate sicurezza

    Ninetto risposta guida bonus fiscale inferriate Lo sapevi che mettere in sicurezza la tua casa ti dà diritto a un bonus fiscale? Acquistando inferriate o qualsiasi prodotto legato al mondo della sicurezza ( vedi sotto elenco lavori detraibili ) potrai usufruire di un'agevolazione fiscale pari al 36% della spesa sostenuta. Non perdere tempo! Queste spese sono detraibili al 36% fino al 31 Dicembre 2025.

     

    Ti stai chiedendo quale sia il significato di bonus fiscale?

    Ninetto risposta guida bonus fiscale inferriate Semplicissimo! Porterai in detrazione nella dichiarazione dei redditi la metà della spesa sostenuta in 10 anni. Facendo un esempio, a fronte di € 10.000 spesi per l'acquisto di Inferriate di Sicurezza entro il 31 Dicembre 2025, otterai uno sconto IRPEF dall'anno 2025 di 360 € all'anno ( 3600 € suddivise in 10 quote; quindi € 360 all'anno).

     


    Come posso usufruire della detrazione fiscale?

    Per poter usufruire delle agevolazioni fiscali bisognerà seguire le procedure indicate qui sotto. In ogni caso chiediamo di eseguire l'ordine online, di scegliere come pagamento "bonifico bancario" e di richiedere la fattura in fase di registrazione ed inserimento dati.

     

    Ricorda che le spese per interventi ammissibili alla detrazione sono le seguenti, in quanto, come descritto dalla legge esse rientrano tra gli "interventi relativi all'adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi".

     

    A titolo esemplificativo, rientrano tra queste misure:

    • rafforzamento, sostituzione o installazione di cancellate o recinzioni murarie degli edifici,
    • apposizione di inferriate e grate sulle finestre o loro sostituzione,
    • porte blindate o rinforzate,
    • apposizione o sostituzione di serrature, lucchetti, catenacci, spioncini,
    • installazione di rilevatori di apertura e di effrazione sui serramenti,
    • apposizione di saracinesche,
    • tapparelle metalliche con bloccaggi,
    • vetri antisfondamento,
    • casseforti a muro,
    • fotocamere o cineprese collegate con centri di vigilanza privati,
    • apparecchi rilevatori di prevenzione antifurto e relative centraline

    Possono usufruire del bonus fiscale:

    • Proprietari di singole unità immobiliari residenziali, ivi compresi i familiari come il coniuge, parenti entro il terzo grado;
    • Parti comuni di edifici residenziali (condomini).

    Documenti da conservare (non va presentata alcuna autorizzazione comunale, solo in caso di verifica da parte dell'agenzia delle entrate andranno esibiti i seguenti documenti)

    • Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà in cui indicare la data di inizio dei lavori e attestare che gli interventi realizzati rientrano tra quelli agevolabili (crea il tuo modello di dichiarazione con marca temporale – accedi al sito)
    • Pagamento con bonifico bancario o postale speciale per ristrutturazioni edilizie 36%
    • Fattura relativa alla spesa sostenuta

       


    Detrazioni fiscali e pagamenti: ecco cosa c’è da sapere

     

    Seppur i nuovi sistemi di pagamento digitali possano risultare ampiamente tracciabili, ai fini della detrazione fiscale, la normativa non è ancora chiara, pertanto per fugare ogni dubbio, l'unico pagamento valido per poter usufruire della detrazione fiscale resta il bonifico bancario, da effettuare nelle modalità sopra descritte.

    Per approfondire

     

    Per chi volesse leggere la normativa in merito all’estensione dei pagamenti riconosciuti validi ai fini delle detrazioni fiscali, vi segnaliamo la seguente normativa: il comma 679 dell’articolo 1 della legge 160/2019, di Bilancio per il 2020, stabilisce che l’onere debba essere sostenuto con versamento bancario o postale o mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 Dlgs 241/1997.

     


    Per una informativa completa leggi la guida dettagliata sulla normativa detrazioni fiscale inferriate
    Dubbi riguardo le detrazioni per arredamento? Leggi questa la guida al Bonus Mobili

    Se invece sei interessato all'argomento IVA agevolata, visita l'apposita guida online

    Prodotti che potrebbero interessarti




    Hai domande? Scrivi qui sotto Supporto Clienti Inferriate.it

  • Inferriata a due ante bianca

    Inferriata Unica


    Installate modello Unica verniciata + una Exten verniciata e sono molto semplici da installare. Molto soddisfatto del prodotto e della loro professionalità sia del tecnico per quanto concerne l'installazione dei piedini per far ruotare le ante di 180 gradi, che di Giulia per tutte le informazioni fornitemi. Ditta molto professionale. Grazie!

    Fabrizio di Pistoia, 03/02/2025

  • cancelletto estensbile porte milano

    Inferriata Exten


    Montate ieri. Tutto perfetto. Molte grazie

    Christian da Milano, 17/11/2019

  • Inferriata Exten


    Dalla scelta del prodotto al calcolo del preventivo, attraverso l'applicazione on-line, tutto e' stato semplice e puntuale. Un'azienda di quelle che non si trovano piu', in termini di assistenza, puntualita' delle informazioni, professionalita' e grande gentilezza. Consiglio vivamente chiunque abbia bisogno di un acquisto in massima "sicurezza" di inferriate per le proprie necessita'. Massima valutazione per quanto mi riguarda. A montaggio eseguito saro' lieta di inviare una foto.

    Gloria da Lecce, 14/11/2017

Vedi tutte