• Sconto in fattura inferriate

    Articolo precedente alla cessazione dello sconto in fattura. Approfondisce il decreto legge 34/2019 convertito nella Legge 58/2019, in particolare riguardo la possibilità di ottenere uno sconto immediato in fattura

    sconto in fattura inferriate

    Meglio un uovo oggi che una gallina domani!
    Proverbio popolare

    L'articolo seguente è stato scritto precedentemente alle nuove direttive governative, infatti dal 17 febbraio 2023 è entrato in vigore il Decreto-legge n° 11 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 16 febbraio 2023 che sancisce tra le altre l’interruzione dello sconto in fattura e della cessione del credito d’imposta, che rimangono validi solo:

    – per interventi sulle abitazioni unifamiliari e con ingresso autonomo, per cui sia stata presentata la Cila entro il 16 febbraio 2023 ;
    – per interventi nei condomìni, a condizione che sia stata adottata la delibera assembleare e presentata la Cila entro il 16 febbraio 2023;
    – per la demolizione e ricostruzione di edifici, a patto che sia stato richiesto il titolo abitativo entro il 16 febbraio 2023;
    – per il sismabonus acquisti, sulle abitazioni per le quali entro entro il 16 febbraio 2023 sia stato registrato il contratto preliminare o stipulato il contratto definitivo di compravendita. 

    Come funzionava in passato il Bonus Fiscale Sicurezza?

    In base a quanto previsto dal decreto crescita 2019, a partire dal 1 luglio 2019, sarà possibile cedere al fornitore, sottoforma di credito d'imposta, il totale del bonus fiscale a cui si ha diritto, al posto di usufruire della detrazione IRPEF in 10 anni. Nel caso specifico si tratta del bonus per “Interventi relativi all’adozione di misure finalizzate a prevenire il rischio del compimento di atti illeciti da parte di terzi”.

    In questo modo l'acquirente può cedere il credito e ricevere subito uno sconto immediato direttamente in fattura, a patto che vi sia una ristrutturazione edilizia in corso.

    Questa possibilità è valida sia nel caso di acquisto di solo materiale o materiale con servizio di messa in opera di inferriate di sicurezza (IVA compresa).

    Il credito ceduto verrà a nostra volta ceduto ad enti terzi finanziari i quali trattengono una commissione per la gestione della pratica. Per questo motivo lo sconto netto potrà essere:

    Sconto 30%

    Per forniture senza posa in opera ovvero con acquisto di solo materiale e montaggio fai da te

    Sconto 50%

    Per forniture comprensive di servizio di posa in opera

     

    ​In Genere consigliamo questa procedura per importi oltre i 200,00/300,00 euro dove il risparmio di 40,00/60,00 euro compensa il tempo che si perde nella gestione della pratica.

    Esempio pratico:

    La detrazione per un acquisto, nell’esempio pratico di 1.000,00 euro di inferriate senza posa in opera, può essere ceduta ai “fornitori dei beni e servizi”, come viene descritto nella normativa, e quindi a FaiDaCasa srl. Invece di portarsi in detrazione importi di piccola entità (come per esempio 50% in dieci anni quindi 50,00 euro l’anno), FaiDaCasa srl propone uno SCONTO IMMEDIATO DEL 30%, a fronte della “Cessione del Credito”. Si pagherà, in caso di una fattura di 1.000,00 euro, un importo netto pari a 700,00 euro, senza dover inserire il bonus fiscale ogni anno nella dichiarazione dei redditi.

    Se non sei interessato allo sconto in fattura o se non hai una pratica edilizia di ristrutturazione in corso, puoi sempre optare per la detrazione Irpef in dieci anni. Per approfondire l'argomento ti rimandiamo alla Guida Bonus Fiscale Inferriate.

    Come fare?

    1 - Durante la fase di preventivo selezionare l'apposita voce "SCONTO IN FATTURA". Inoltre è possibile segnalare il regime di IVA desiderato. Approfondisci l'argomento IVA Inferriate.

    2 - Salvare l'ordine selezionando come metodo di pagamento "Bonifico bancario non immediato"

    3 - Compilare il form che si riceverà con successiva email comunicando i dati Anagrafici (Nome, Cognome, Indirizzo completo) e i Dati dell'Immobile dove verrà eseguita l'installazione (Codice catastale, Foglio, Particella, Sub).

    4 - Una volta compilati i dati verrete ricontattattati per la raccolta documenti

    5 - Dopo aver ricevuto la fattura corretta si dovrà procedere al bonifico dell'importo netto da pagare con Bonifico parlante per ristrutturazione edilizia

    6 - Procedere con la cessione del credito sul cassetto fiscale del sito dell'Agenzia delle Entrate

    FAQ

    • Non ho lavori di ristrutturazione, posso avere la detrazione e fare la cessione del credito?

    Si certamente! L'installazione di inferriate è un intervento in edilizia libera, non necessità di comunicazione all'ufficio tecnico/catasto, e non necessità nemmeno di invio comunicazione all'agenzia ENEA

    • Quali documenti occorrono?

    Carta d'identità, codice fiscale, atto di proprietà, visura catastale, CILA (titolo abilitativo alla ristrutturazione)

    • La pratica viene sempre accettata? Cosa succede in caso di rigetto?

    La cessione del credito è vincolata alla presentazione di tutti i documenti corretti e alla verifica del team Ernest Young o dall'asseveratore tecnico, inoltre la cessione si concretizza con l'accesso al cassetto fiscale sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui le pratiche non vengano espletate, l'acquirente, non avendo diritto all'agevolazione, perderà diritto allo sconto e dovrà corrispondere la differenza non pagata.

     

    Sperando di esserti stato utile nella tua scelta, se vuoi risparmiare sull'acquisto di inferriate non ti resta che....






    Hai domande? Scrivi qui sotto Supporto Clienti Inferriate.it

  • inferriata estensibile verniciata

    Cancelletto estensibile exten


    Ottimo rapporto qualità prezzo!

    Alessandro Gamberini, 05/04/2025

  • Inferriata scorrevole Xenia a Lumezzane

    Inferriata Xenia


    Prodotto di qualità, si vede nelle finiture,lavorazione effettuata con cura , ottima anche la verniciatura... in poche parole professionali sia nella vendita che produzione del prodotto. Prezzo qualità ottimo 👍👍👍

    Massimo da Lumezzane, 08/10/2019

  • inferriata eracle cerea marrone

    Inferriata Eracle


    Sono assolutamente soddisfatto dell’acquisto i prodotti sono proprio come me li aspettavo, molto belli esteticamente e di semplice montaggio. Volevo fare un solo appunto sull’unica inferriata ad ante apribili le cui misure erano leggermente troppo corte e strette, so che dalle misure che io invio Voi date qualche centimetro di tolleranza ma con la mia avete esagerato un po’, comunque niente di irrimediabile fortunatamente sono portato per il fai da te e sono riuscito comunque ad effettuare un montaggio decente. Per il resto tutto perfetto e siccome ho bisogno di un’altra inferriata sicuramente la acquisterò da Voi.

    Marcello da Cerea, 03/03/2018

Vedi tutte